OGGI:





Cabernet Sauvignon
Denominazione: Cabernet Sauvignon DOC Breganze 2011
Vitigni: 100% Cabernet Sauvignon
Altitudine: dai 300 ai 350 m
Esposizione: due vigneti in collina rivolti rispettivamente ad Ovest e a Sud-Ovest
Tipologia Terreno: terre rosse prevalentemente argillose
Superfice del Vigneto: 1,5 ettari
Sistema di Allevamento: cordone speronato
Densità di ceppi per ettaro: 4500
Produzione di uva per Ettaro: 60 q.li/ha
Epoca della vendemmia: prima decade di ottobre
Vinificazione: vendemmia a mano, lunga macerazione a contatto con le bucce e rimescolamento dinamico soffice riutilizzando i gas prodotti dai lieviti indigeni in fermentazione senza l’utilizzo di pompe
Evoluzione ed affinamento: matura in vasche a temperatura controllata per favorire la naturale fermentazione malolattica
Alcol svolto: 12% vol.
Esame Organolettico: colore rosso rubino di buona tonalità con riflessi violacei, presenta tipici sentori varietali con note di frutta rossa di sottobosco come ribes, lampone e fragoline. Si accompagnano lievissimi sentori di erba medica e fieno. Buona la componente speziata, delicata e non invadente, di vaniglia e noce moscata. Al gusto è morbido, avvolgente, sapido, equilibrato e persistente. Ritornano al retro olfatto nuove sensazioni fruttate di marasca e mora in particolare
Temperatura di Servizio: 18 °C
Abbinamenti gastronomici: ideale per secondi piatti a base di carne, perfetto l’abbinamento con la selvaggina da piuma